L’orgoglio di essere soli contro tutti; il sottile piacere di sentenziare “demo fastidio”; la gioia di condividere con tutta la famiglia un ritiro pre-campionato in Val Pusteria; saltare a piè pari ogni comunione/battesimo/quaresima causa trasferta; l’eccitazione di una crociera Hellas senza giocatori dell’Hellas; indossare una maglietta recante l’aulica scritta “Dio canela forsa Ela”; ululare contro Balotelli che è colpa sua se è nero; giocare contro ben due squadre le cui città sono adagiate alle pendici di un vulcano; cantare goliardicamente “Ti amo terrone” ad ogni bassa latitudine; sdrammatizzare sui problemi cardiaci dei giocatori avversari; cantare a squarciagola “bira, mona e pearà” nel più grande teatro a cielo aperto; presenziare attivamente alla posa di ogni mattone, cippo, bussolotto, crocicchio, latrina, budellame in memoria dello scudetto; fare il bagno nella fontana senza rischiare la multa perché in alcuni casi ci sta; mettere gioiosamente a ferro e fuoco una città per ogni obiettivo raggiunto e poi ancora sangue, onore, lealtà e tanto altro:
Sostieni chi sostiene il posto in cui sei nato, tutto il resto sono casi isolati.
Archivi autore: lombroso
Agenzia Ansia Giugno 2013
28/06 (ANSIA) – Verona. Un brindisi ben augurale a tutta la stampa veronese dal direttivo di Assostampa di cui è segretario Alessandra Vaccari al centro accrediti della Fiera, la nuova sede dell’associazione. Il presidente della Fiera, Ettore Riello, ha concesso la sede a titolo gratuito. Il sindaco Flavio Tosi ha sottolineato l’importanza di una stampa non assoggettata e libera a garanzia della democrazia. Alla fine della manifestazione sono state consegnate ai giornalisti le notizie da dare la prossima settimana.
27/06 (ANSIA) – Boscochiesanuova (VR). Sette dipendenti della Comunità montana della Lessinia denunciati per assenteismo. «Eravamo da Biancaneve», si sono giustificati. Ma la scusa non ha convinto gli inquirenti del comando carabinieri di Verona.
26/06 (ANSIA) – Verona. Un articolo de “La Stampa” di Torino coinvolge il sindaco in un quadro opaco. Tosi replica: «Io con massoneria e ‘ndrangheta? Come accostarmi al mostro di Firenze… Ora però vi saluto che ho un appuntamento con alcuni compagni di merende».
25/06 (ANSIA) – Verona. Anche a Verona febbre da Confederations Cup: arriva in città l’incursore brasiliano del Mato Grosso, Marcelo Mato de Uzelho. Sembra che l’acquisto sia stato caldeggiato dal sindaco.
12/06 (ANSIA) – Legnago (VR). Sulla pagina ufficiale facebook della sezione della Lega di Legnago un commento a un’iniziativa del ministro Cecile Kyenge: «Va a fare il ministro in Congo! Ebete». Il Presidente Zaia precisa che in Veneto “ebete” non è un insulto ma vuol dire “ingenuo”. Alcuni giornali congolesi hanno definito Zaia “conglione”, che in congolese non è un insulto significa “abitante della Padania”.
L’ombroso ventitre: un numero cucù
Chi ha sempre pensato che questa fosse una città avara di motti riottosi e incline a tifare per laidi profittatori s’ha da ricredere. Spulciando nel corso della storia locale affiorano fiotti di rivolta, ne è la testimonianza questo numero del giornale che raccoglie le ricerche documentate dai nostri reparti storiografici. Indi per cui – forti di questa tradizione finora sconosciuta fatta di barbe, birbe e sbroccate – esortiamo il popolo a prendere coscienza che c’è sempre stata vita oltre lo spritz in piazza Erbe e ad agire di conseguenza.
Per smuovere la matrice del reale lanciamo nell’aere, come pollini a primavera, operazioni di allegro situazionismo, sperando che attecchiscan.
Noi, se serve, siamo qua.
in questo numero:
– Fuck the system, di Minali
– Laguna di Veronda, di Epigono L. e Fra Casso
– La Ztl dei sensi, di Lord Scoppiafica
– Controllo Unificato Libertà Ordinaria, di Barnauta e von Cacchien
– Le prove della presenza di barbe nella storia della città di Veronda
il tutto molto disegnato, che siamo stanchi di vergare fogli, che scripta manent ma chissà se ve li meritate.
Tremate, tremate, le freaks son tornate
«Tu ebreo maledetto, giudeo senza patria»
Scova se anche vicino a casa tua sono sbocciate! Cercale su
The Dark Side of Romeo!
Agenzia Ansia Maggio 2013
28/05 (ANSIA) – Cavalo-Fumane (VR). Trovati in Valpolicella dei reperti di epoca etrusca, anfore e vasi risalenti alla popolazione centroitalica. Gli archeologi sospettano che la scritta “Fora i teroni dal Veneto” sia di epoca più recente.
20/05 (ANSIA) – Verona. Grande spettacolo in Arena per festeggiare i 110 anni dell’Hellas Verona FC. Polemica per la presenza di nazi band locali durante la serata. Il sindaco tranquillizza i cittadini: «Niente paura. La sicurezza notturna per le strade verrà comunque garantita dai ragazzi di Casapound». Quelli stonati.
18/05 (ANSIA) – Verona. La squadra dell’Hellas Verona conquista la promozione nella massima divisione del campionato di calcio, i media locali anticipano che non ci saranno più notizie degne di nota per almeno un mese.
15/05 (ANSIA) – Verona. Da un’indagine territoriale risulta che tre famiglie su quattro sono costrette a tagliare le spese. L’altra invece aumenta considerevolmente la bolletta del gas. Ma non la pagherà. Booom!
14/05 (ANSIA) – Verona. Nel 2015, nell’area Biasi, sorgerà il complesso dell’Ikea. Fa parte dei progetti di riqualificazione urbanistica di Verona Sud previsti dal comune. Bei tempi quando il sindaco Tosi voleva trasformare l’area in un quartiere a luci rosse.
Semo… sul binario giusto
È così che funziona, è una questione di accettazione. Se don Mazzi si scopasse vostra zia neppure ve ne accorgereste, ma continuereste imperterriti a lanciare messaggi di pace: «Cristo, anche i pastori fanno il loro lavoro»… eccome! Ed è proprio così che si apre, senza tanti fronzoli, il FestivalHellasMotoraduno in Arena per i 110 anni dell’Hellas, una celebrazione binaria alla quale avrete sicuramente partecipato entusiasti pure voi.
La sera del 20 maggio 13 mila spettatori hanno potuto assistere dal vivo ad uno spettacolo che ha unito sport e storia, musica e demenza. Sul tracciato del binario, la serata è stata presentata da Francesca Cheyenne e Mauro Micheloni, prodigatisi in alcuni memorabili love bugs (Lui: lo sai che ti ho sempre amata? Lei: preferisco il metadone) che hanno mandato in visibilio il pubblico e fatto generare spontaneamente una domanda ingenua: perché?
Continua a leggere
Totò Diddio e la carta d’indirindintà

L’amore non ha confini
Agenzia Ansia Aprile 2013
29/04 (Ansia) – Verona. “Primo maggio, festeggio lavorando”. I negozi del centro città resteranno quasi tutti aperti. I dipendenti: «Siamo abituati, non è un problema, festeggiamo così. Per la prossima Pasqua pensavamo di crocifiggerci».
25/04 (Ansia) – Verona. Nella giornata dedicata alla Liberazione, corteo di veicoli e divise d’epoca lungo le vie della città: 150 mezzi e 450 figuranti. Polemica per la presenza di divise naziste. Ehi, ma quelli non erano attori!
16/04 (Ansia) – Verona. Il primo cittadino si è recato in visita alla multinazionale farmaceutica Aptuit, recentemente nel mirino delle proteste degli animalisti. «L’azienda cerca soluzioni per malattie gravissime. È obbligo di legge testare nuovi farmaci sugli animali», ha dichiarato il sindaco prima di consegnarsi nelle mani del personale dei laboratori di ricerca.
16/04 (Ansia) – Milano. Pubblicato per quelli della Mondodori «Il male ero io» di Pietro Maso. Don Guido Todeschini, che ha seguito il ragazzo nel cammino di espiazione, chiosa nella prefazione: «Adesso ti si apre davanti una nuova vita: la carriera di scrittore. Sono certo che i tuoi genitori, da lassù, ti benedicono e ne vanno certamente orgogliosi».
16/04 (Ansia) – Milano. Dopo 22 anni di reclusione per l’omicidio dei genitori Pietro Maso è tornato in libertà e si è chiuso in casa con la moglie. Auguri e figli maschi.
15/04 (Ansia) – Verona. Annunciato concerto benefico di Al Bano sul palco del Filarmonico a favore dell’Abeo. I piccoli malati avranno un posto in prima fila. Un altro caso di violenza su minori.