29/04 (Ansia) – Verona. “Primo maggio, festeggio lavorando”. I negozi del centro città resteranno quasi tutti aperti. I dipendenti: «Siamo abituati, non è un problema, festeggiamo così. Per la prossima Pasqua pensavamo di crocifiggerci».
25/04 (Ansia) – Verona. Nella giornata dedicata alla Liberazione, corteo di veicoli e divise d’epoca lungo le vie della città: 150 mezzi e 450 figuranti. Polemica per la presenza di divise naziste. Ehi, ma quelli non erano attori!
16/04 (Ansia) – Verona. Il primo cittadino si è recato in visita alla multinazionale farmaceutica Aptuit, recentemente nel mirino delle proteste degli animalisti. «L’azienda cerca soluzioni per malattie gravissime. È obbligo di legge testare nuovi farmaci sugli animali», ha dichiarato il sindaco prima di consegnarsi nelle mani del personale dei laboratori di ricerca.
16/04 (Ansia) – Milano. Pubblicato per quelli della Mondodori «Il male ero io» di Pietro Maso. Don Guido Todeschini, che ha seguito il ragazzo nel cammino di espiazione, chiosa nella prefazione: «Adesso ti si apre davanti una nuova vita: la carriera di scrittore. Sono certo che i tuoi genitori, da lassù, ti benedicono e ne vanno certamente orgogliosi».
16/04 (Ansia) – Milano. Dopo 22 anni di reclusione per l’omicidio dei genitori Pietro Maso è tornato in libertà e si è chiuso in casa con la moglie. Auguri e figli maschi.
15/04 (Ansia) – Verona. Annunciato concerto benefico di Al Bano sul palco del Filarmonico a favore dell’Abeo. I piccoli malati avranno un posto in prima fila. Un altro caso di violenza su minori.