Agenzia Ansia Febbraio 2010

27/02 (ANSIA) – Verona. Dopo il successo alla fiera del Lusso il Comune propone altre idee vincenti:
la fiera del Musso: con Francesco Girondini e Luigi D’Agostino, intellighenzie a confronto;
la fiera del Lesso: con la gag dell’imitazione della pearà dell’assessore Benetti (n.b. è la perà che imita Benetti!);
la fiera del Gusso: con la partecipazione straordinaria della Protezione Civile;
la fiera dell’Osso: con Rex, Rin Tin Tin, Lessie e Claudio Capitini.
In ultimo, in onore del sindaco, l’evento di punta: la fiera del Casso.

26/02 (ANSIA) – Verona. Cento nuovi posacenere, saranno installati nei prossimi giorni in città, l’iniziativa si inserisce tra le azioni attuate dall’Amministrazione comunale per migliorare il decoro urbano. Il posacenere ritorna protagonista e come la scala e Cangrande presto verrà posto sulla bandiera come simbolo della città di Veronda.

25/02 (ANSIA) – Verona. Dopo l’incontro con i ricercatori Glaxo preccupati per il loro futuro, il sindaco Flavio Tosi, ha trovato la soluzione del problema:"Facile, sono ricercatori esperti? che si trovino un altro lavoro".

22/02 (ANSIA) – Verona. Il consiglio comunale solidarizza con i 120 operai della azienda metalmeccanica Bpw che rischiano il posto di lavoro: ”Siamo con voi, ma ora scusateci dobbiamo andare a inaugurare la fiera del lusso”.

 
15/02 (ANSIA) – Verona. Attentato dinamitardo a Casa Pound: le indagini ad una svolta decisiva. Pare che si tratti di un subdolo tranello nel quale sono involontariamente caduti alcuni ingenui camerati i quali, rientrati dall’abbuffata di minestrone del lùni pignatàr di santo Stefano, facevano fra loro lo scherzoso gioco di incendiarsi le scorregge. La Digos è già sulle tracce dell’anarchico insurrezionalista che, mascherato da Duca della Pignàta, ha versato la nitroglicerina nel minestròn.

Agenzia Ansia Gennaio 2010

28/01 (ANSIA) – Verona. Il comune di Verona ha promosso i cosiddetti “Mercatini a Km zero” che diventeranno da febbraio un appuntamento fisso anche a Borgo Trento, San Michele e Golosine.
Presto in tutti i quartieri anche le "Biblioteche a Q.I. zero", con scritti scelti di Mimma Perbellini, Vittorio Di Dio, Flavio Tosi, Federico Sboarina, Giuseppe Zenti, Luigi D’agostino e Lugi Pisa.

26/01 (ANSIA) – Verona. Dopo due anni di indagini per un omicidio, la questura trasmette il video di un presunto delinquente: arrestato Mario Zwirner.

11/01 (ANSIA) – Verona.
Nei sondaggi Ipr marketing e Sole-24 Ore i veronesi sono convinti che il loro sindaco sia il migliore d’Italia.
La città, sempre da questi sondaggi, è scesa nella graduatoria per qualità della vita di 29 posizioni.
Forse abbiamo scoperto come si chiama il tappeto dove si nasconde il pattume della città.

01/01 (ANSIA) – Brenzone. Tradizionale tuffo nel lago, per gli amanti dei brividi. Il sindaco Grugnolo ha dato forfait, con tutto quello che ha mangiato nel 2009 non poteva certo fare il bagno.

Agenzia Ansia Dicembre 2009

24/12 (ANSIA) – Verona. Un uomo di Isola della Scala muore a 56 anni, per l’influenza suina, ufficialmente debellata a Novembre. Topo Gigio presenta le scuse ufficiali alla famiglia.

23/12 (ANSIA) – Verona.
Inaugurata dall’assessore allo Sport Sbilboariña la pista di ghiaccio in piazza Bra; in Piazza Erbe, come sempre, altre bianche piste.

22/12 (ANSIA) – Verona. Grugnolo e l’assessore all’economato Montagna si fanno fotografare davanti al Municipio mentre consegnano ai Vigili una nuova macchina, i veronesi nel frattempo aspettano gli spazzaneve e i camion spargisale. L’abbondante nevicata ricopre la fiammante Fiat Punto e il sorriso indefesso degli amministratori.

21/12 (ANSIA) – Verona. Nevicata da record sulla città, l’assessore Corsi uscendo dal Bar Bra, ha dichiarato: “Dopo ore di consiglio abbiamo deciso che le slitte non possono andare sulle corsie preferenziali”.

19/12 (ANSIA) – Verona. Signora dall’apparente età di settanta anni circa, causa un malore muore in Piazza Bra. La deceduta è priva di documenti di riconoscimento; i vigili non riescono a identificarla e multarla in base alle nuove norme anti-decoro.

19/12 (ANSIA) – Verona. I vertici della Lega nord hanno scelto all’unanimità la candidatura del Dottor Luca Zaia come Presidente della  regione Veneto alle prossime elezioni, il sindaco di Verona si è riaffacciato al balcone di palazzo Barbieri e poi ha chiuso immediatamente le imposte, perché non è che tira proprio una bella aria in questi giorni in città.

18/12 (ANSIA)
– Verona. Rapporto 2009 sulla qualita’ della vita in Italia, Verona retrocede di ben quattro posizioni rispetto all’anno precedente.
Verona è scivolata dal 22° posto del 2007, al 47° posto del 2008, al 51° del 2009. In soli due anni e mezzo, la città modello del sindaco grugnolo perde 29 posizioni.
Il sindaco affaciatosi al balcone di palazzo Barbieri ha gridato: “Me ne frego”.

 
15/12 (ANSIA) – Verona. A seguito dell’aggressione al premier tra la folla, il sindaco di Verona ha vietato la vendita di souvenir a forma di Arena. L’assessore al traffico ha proposto di vietare anche l’Arena vera, abbatterla e farci un parcheggio.


14/12 (ANSIA) – Verona. In procura viene allestito un presepio con un bambin Gesù negro, si scatenano le proteste, a Zaia non piace a Grugnolo si, i sindaci della provincia propongono un crocefisso sopra la capanna.

San Giuseppe si tocca i coglioni, la Madonna si mette a piangere.


13/12 (ANSIA) – Milano. Aggressione al premier tra la folla.

Coinvolto un malato di mente: dubbi anche sull’equilibrio psichico dell’aggressore.


10/12 (ANSIA) – Verona. Arrivano in centro le bancarelle di Santa Lucia, quest’anno tra dolciumi pentole e pantofole di cashmere, l’assessore Benetti inaugura anche la bancarella di solidarietà per i bambini abruzzesi, rigorosamente senza tetto per non abituare al lusso i piccoli terremotati.


8/11 (ANSIA) – Verona. Vigilessa prende a calci una persona sdraiata in piazza del tribunale, degli studenti la filmano e la mettono su youtube. Il sindaco e il comandante dei Vigili difendono l’operato della vigilessa "La videosorveglianza a Verona è un nostro copyright, andate a mettere su youtube il perizoma della profe di disegno come tutti gli altri studenti".


2/12 (ANSIA) – Verona. Per il terzo anno consecutivo la Nuova Media Italia di Michele Calì (intimo amico del sindaco Grugnolo) si aggiudica l’appalto di 60.000 Euro per il veglione di San Silvestro in Piazza Brà, si grida allo scandalo per i soliti intrallazzi natalizi, dall’ufficio Manifestazioni del Comune subito la precisazione : dopo i Dik Dik del 2007 e Little Tony del 2008 abbiamo pensato che i Ricchi e Poveri di fine 2009 possano giustificare lo sforzo organizzativo e innovativo di questa amministrazione e poi questi cantanti sono i retaggio del malgoverno delle passate amministrazioni.


1/12 (ANSIA) – Verona. Arrestati tre carabinieri deviati che avevano tentato di minacciare un esponente di spicco della Lega Nord, tramite un video che lo ritraeva in imbarazzanti posizioni in compagnia di alcuni Minareti.


Agenzia Ansia Novembre 2009


30/11 (ANSIA) – Verona.
La geniale articolista Scrivandra Vaccate scopre alcuni vecchietti che
regalano soldi ai tossici di volto San Luca per paura di ritorsioni.
Per evitare questa imbarazzante situazione di degrado e le eventuali
ritorsioni conseguenti l’arena pubblica l’articolo. Sempre per evitare
ritorsioni l’assessore Montagna decide di chiudere la galleria di volto
San Luca con una cancellata.

29/11 (Ansia) – Verona.
In piazza Bra fine settimana all’insegna del dissenso, sabato 28 ha
manifestato il comitato che si oppone all’inceneritore di pattume e
polmoni di Cà del Bue, domenica gli imperterriti che non vogliono
l’autostrada Poiano-Parona, una bella due giorni che ha visto la
maggior parte dei veronesi protestare contro l’ingorgo in Via Mazzini,
per riuscire a guardare le vetrine.

26/11 (ANSIA) – Verona. Iniziata
in Fiera la manifestazione Job Orienta, presenti gli stand di Polizia,
Esercito, Carabinieri e Guardia di Finanza. Le molte scolaresche
presenti si sono mostrate interessate a vuotare gli zainetti prima di
accedere ai padiglioni militarizzati.

25/11 (ANSIA) – Verona.
Dodici clienti di prostitute multati dai vigili urbani con una multa di
450 euro, e quindici ragazze accompagnate al comando di Via del
Pontiere dalla Polizia Municipale. Dodici clienti multati quindici
ragazze, i conti non tornano e il sindaco vuole vederci chiaro:"Oggi
stesso ho convocato il Comandante Altamura, per delucidazioni". Ha
dichiarato Grugnolo.

25/11 (ANSIA) – Verona.
L’assessore all’ecologia Luca Coletto ha presentato "R.A.P. 2009-
Riciclo Arte Presepi”. Concorso a premi per la realizzazione di presepi
in materiale riciclabile.

Presepi fatti con le
sgauie, forse avremo la speranza di rivedere la statua del cavallo
buttato in discarica qualche settimana fa.

23/11 (ANSIA) – Verona. Anche a Verona i politici sfilano per il test anti-droga, mediante l’analisi del capello.Risultato positivo per tracce di Vinavil, l’assessore Di Dio.Matteo Gelmetti ha ammesso che per lui la polvere bianca tra la folta chioma è solo forfora: «Questo è un problema che mi attanaglia da anni», ha dichiarato.Ciro Maschio non pervenuto.

22/11 (ANSIA) – Verona.
Dopo il clamoroso fallimento dei laboratori segreti  sotto il comune
nell’inventare la vernice antigraffittari per i monumenti, l’inviato DI
DIO a palazzo barbieri, per la difesa dell’arco dei Gavi rilancia una
tecnica  cara ai nostri antenati celtici: il fossato e una muraglia di
rose spinose.

Per la difesa del resto
dei monumenti sarà invece utilizzata una tecnica presa in prestito dai
cugini delle SS: verranno infatti fatti esplodere alcuni ordigni
piazzati in maniera lungimirante sotto tutti i ponti della città  


21/11 (ANSIA) – Verona. Marcia di protesta contro il parcheggio di Piazza Corrubbio, arrivati davanti a Palazzo Barbieri i manifestanti chiedono di parlare con Grugnolo ma il portavoce Bolis comunica che il sindaco è fuori città, come ogni sabato parcheggerà sul marciapiede a Milano in Via Montenapoleone.




16/11 (ANSIA) – Roma. Il leader libico Muammar Gheddafi in occasione del congresso della FAO ha dato un grande ricevimento, domenica sera, in compagnia di tante ragazze italiane. Tutte alte e belle, sono state "reclutate" 200 giovani donne, comprese tra i 18 ed i 35 anni, di almeno un metro e settanta di altezza: sarà anche "di figa" ma pur sempre di fame si tratta. Per la buona riuscita delle serate ha lavorato un’agenzia di hostess cui il colonnello ha promesso "regali libidici".




16/11 (ANSIA) – Verona. Il direttore de “il Giornale” (Refettorio Feltri) e un assiduo intervistato de “il Giornale” (il sindaco Grugnolo) ad un convegno in università moderato da un giornalista de “il Giornale” (Stefano Lorenzetto) tessono le lodi dell’editore de “il Giornale”. Dava un tocco di solennità l’intervento di apertura del MagoGì Galbusera.




16/11 (ANSIA) – Verona. Contestazione degli studenti dell’onda all’incontro in università “Italia rissa continua come se ne esce?” tra Feltri e Grugnolo. «L’incontro è di basso profilo, degno di una locanda» dicono gli studenti. «Eh che cazzo, troppo facile fare i rivoluzionari con quelle barbe del del menga da binladen, in una città dove non ci sono neanche morti di fame per le strade. Complimenti», ha argomentato pacatamente Refettorio Feltri.




15/11 (ANSIA) – Verona.
Gli operatoria dell’AMIA smaltiscono una scultura posta in pieno centro storico, credendola un rifiuto ingombrante.


Paolo Paternoster, presidente degli spazzini assicura: «le Kate Moss di Marc Queen le ho tenute in garage, l’era un pecà butarle via».




14/11 (ANSIA) – Verona.
Per la due giorni "Salento in piazza: colori e sapori del sud" bancarelle da sagra in Piazza Bra e la Biblioteca Civica, visto lo scarso utilizzo culturale, si è trasformata in una trattoria, l’assessore Perbellini ringraziando i commensali si è auspicata che almeno i menu vengano letti dai veronesi.


14/11 (ANSIA) – Bussolengo. Diatriba fratricida sulle nuove telecamere. D’accordo il PD, ma si lamenta: «Con  telecamere migliori ci facevamo anche i reality, così si lascia campo libero allo strapotere di Mediaset».



11/11 (ANSIA) – Verona. Suina in città. Tolta l’acqua dallle acquasantiere in alcune parrocchie. In altre è stata sostituita da acqua in ebollizione secondo le direttive di sterilizzazione dell’OMS.




9/11 (ANSIA) – Verona. Il sindaco Tosi: «In ufficio ho messo il Papa e sopra il Papa il crocifisso, perché questi sono i simboli dei valori in cui profondamente credo». Sulla croce un rom.




4/11 (ANSIA) – Cologna Veneta. Scaricati da un camion su una rotonda vicino a Cologna Veneta i pali di fondazione del Dal Molin. Il comune chiede l’intervento della Nato. Soddisfazione tra i magnagati.




4/11 (ANSIA) – Verona. Multata l’auto di Venturi in piazza erbe. La maledizione dell’Ape si è abbattuta sul presidente della V circ. Unico multato tra i suoi colleghi che avevano parcheggiato negli stalli riservati ai taxi in piazza erbe, dichiara:
«È una congiura contro i ggiovani».




Agenzia ANSIA Febbraio 2009

24/02 (ANSIA) Venezia – Incontro Tosi-Maroni per discutere sulla possibilità di un Centro di Identificazione ed Espulsione proprio nel territorio veronese. Il sindaco ringrazia l’amico, fa l’inchino e la riverenza e distribuisce i pallini ai suoi riconoscenti concittadini.



20/02 (ANSIA) Verona
– Il tribunale del riesame ha stabilito che cantare “Badrone non mi mettere in bendola” non è violazione della legge mancino, perché il negro è buono!




19/02 (ANSIA) Verona
– La procura di Verona condanna i dossi di Via Lazzareto, responsabili dello sbandamento e della morte di due motociclisti nel 2006 e nel 2007. Introvabile il dosso della carreggiata di destra, che sembra essersi rifugiato a Londra.




18/02 (ANSIA) Verona
– E VAI!!! Come non detto. Foto delle banconote su campo di municipio in prima pagina!




17/02 (ANSIA) Verona – Dopo molti giorni che non viene pubblicata la foto delle banconote su campo di municipio, L’arena stuzzica i suoi lettori con una nuova chicca: a commento di un articolo dal titolo “Donne e Violenza, 10 casi l’anno”, viene pubblicata la foto di una donna mezza nuda, con due belle poppone appena fasciate da un reggiseno smollacciato. Da far venir voglia di darle due begli schiaffoni sul culo. Mmmm…




16/02 (ANSIA) Verona – Al processo per la morte di Nicola Tommasoli il dirigente della DIGOS, il dott. Iaccarino, svela che le prime persone a fare il nome di Veneri, Perini e Dalle Donne sono stati gli “uomini d’onore” Cugola e Girardi, ora in carcere per l’aggressione di Piazza Viviani. Guardatevi le spalle buthellas, gli infami sono dove meno ve lo aspettate.




12/02 (ANSIA) Negrar (VR) – Salta il fine pena per Wolfgang Abel. Deluso e amareggiato, conferma la persecuzione giudiziaria nei suoi confronti: «Voglio tornare ad avere una vita normale. Voglio trovarmi una fidanzata. E poi fracassarle la testa con un crocefisso, a quella impura».




11/02 (ANSIA) Verona – Il sindaco di Verona Flavio Tosi e quello di Milano Letizia Moratti firmano un importante accordo in vista dell’expo del 2015. L’amministratore scaligero potrà parcheggiare la sua auto blu con finta paletta della scorta sotto casa della sua prostituta d’appartamento milanese senza incorrere in sanzioni amministrative.




09/02 (ANSIA) Verona – Al via il processo Tommasoli. Guglielmo Corsi ed Andrea Vesentini sono su tavoli a parte. Di fronte al giudice sono seduti gli avvocati Bussinello e Trimeloni e gli imputati Perini, Dalle Donne e Veneri. Attimi di indecisione tra i giudici popolari che non riuscivano a capire quali fossero gli imputati e quali i difensori.




05/02 (ANSIA) Verona – Arrestati gli otto responsabili dell’aggressione a Francesca Ambrosi in Piazza Viviani. Tutti volti noti del mondo dei “ButHellas” veronesi. “Nessuno di loro ha mai frequentato Casapound”, si affretta a chiarire Alessandra Vaccari su L’Arena. Ma uno di loro, Gabriele Girardi, era candidato con Federico Perini alle amministrative 2007 per Forza Nuova. La sempre fantastica procura di Verona ci tiene a precisare che le indagini sono state compiute infiltrandosi tra le amicizie di Facebook, dove la vittima era chiamata “panda”, a causa del suo occhio nero. Ciro Maschio:«Certi elementi gettano fango sulla città: se tutto va bene me ne arriva un po’ sulla testa, così sembrano capelli».




04/02 (ANSIA) Verona – Don Rino Breoni, storico e amato abate di San Zeno, annuncia il suo imminente trasferimento nella rettoria di San Lorenzo,  ufficiosamente comunicato da Monsignor Zenti per concedere all’abate maggior riposo dati i suoi 75 anni di età. Ma va? Non sarà una “punizione” interna alla curia per quel R.B., alto prelato veronese indicato dagli ex allievi sordomuti del Provolo come autore di simpatici incontri pomeridiani a base di palpatine con la nutella?




04/02 (ANSIA) Verona – Roberto Manenti, ex sindaco di Rovato, viene condannato a sei anni e otto mesi di reclusione per aver violentato una prostituta. Lapidaria la difesa dell’ex sindaco “Ma io quella donna nemmeno la conosco!”. È questo il bello della violenza sessuale: che non ti devi per forza presentare prima.




02/02 (ANSIA) Verona – Per risanare le casse comunali, rispunta l’ipotesi di un casinò in riva all’Adige. Paolo Zanotto, dopo l’esperienza accumulata con gli investimenti di soldi pubblici in prodotti bancari tossici, sarà il croupier al tavolo del black jack.

Agenzia Ansia Gennaio 2009

31/01 (ANSIA) Verona – Inaugurata, in via Spagna, la nuova biblioteca della Non Violenza. I presenti hanno donato a Mao Valpiana, leader veronese del movimento non violento e anima del progetto della biblioteca, un sonoro schiaffo di incoraggiamento.

 

 

30/01 (ANSIA) Verona – Martinelli compra l’Hellas. Sarà presto disponibile al reparto detersivi/squadre di serie C.

 

29/01 (ANSIA) Verona – Il tribunale assolve i 42 manager della GlaxoSmithKline, accusati di aver corrotto medici e farmacisti affinché prescrivessero farmaci della casa farmaceutica di Verona. Secondo il giudice “il fatto non sussiste”, in quanto le somme di denaro non erano date tramite bustarelle, ma erano regolarmente contabilizzate come “consulenze” o partecipazioni a convegni mai realizzati. Per questo, sugli estratti conto dei giudici veronesi, si possono trovare molti bonifici di migliaia di euro con causale “aspirine”.

 

27/01 (ANSIA) Gazzo Veronese (VR) – Agli arresti il sindaco di centrodestra Stefano Negrini con altre sei persone tra imprenditori e amministratori e una lista di 84 indagati. L’accusa è di associazione per delinquere e falso in atto pubblico, elusione continuata e in concorso delle normali procedure autorizzatorie, abuso d’ufficio, falso ideologico, violazioni di norme edilizie e violazione dell’articolo 6 della legge regionale che regola le edificazioni in zone agricole. Secca la dichiarazione del Sindaco «E che Gazzo!»

 

26/01 (ANSIA) Verona – Va a fuoco l’eterno presepe della chiesa di via Scuderlando. Sospettati i tre magi per gli eccessi durante un festino con i pastorelli. Serpelloni: "Li sottoporremo ad alcool test" e lancia l’allarme per le nuove droghe "Oro, Incenso e Mirra" che avrebbero dei principi attivi più rischiosi di quello della Marijuana. Secondo la curia si è trattato di un semplice caso di autocombustione come se ne vedono tanti tutti i giorni.







26/01 (ANSIA) Verona
– L’Arena pubblica di nuovo la foto del municipio preso dal basso con in primo piano un ventaglio di banconote da centinaia di Euro.








25/01 (ANSIA) Verona – L’Arena pubblica di nuovo la foto del municipio preso dal basso con in primo piano un ventaglio di banconote da centinaia di Euro.








24/01 (ANSIA) Verona – I detenuti del carcere di Montorio lanciano un comunicato stampa, chiedendo al magistrato di sorveglianza di smettere di negare i permessi premio di cui hanno diritto e che sono parte integrante del processo di riabilitazione civile. “Siamo costretti a pensare che la magistratura subisca pressioni politiche mirate ad una certezza della pena alternativa mai. Diciamo questo perché riteniamo precostituito l’attuale parere negativo delle istanze, intravediamo una valutazione strumentale atta a negare sui generis l’uscita dei detenuti dalle mura carcerarie per evitare la scomoda responsabilità di offrire ai detenuti quello che è un diritto sacrosanto”.








21/01 (ANSIA) Verona –  Incursione in città del nuovo supereroe della città George Bertain. Alcuni testimoni lo hanno visto attraversare volando il centro storico rivendicando il suo ritorno. In un momento così difficile per la città ci voleva. Grazie George Bertain!







21/01 (ANSIA) Verona
– Sul numero de L’espresso, esce un articolo in cui una sessantina di sordomuti accusano di aver subìto violenze durante l’infanzia e l’adolescenza all’interno dell’Istituto Antonio Provolo. Il vescovo di Verona Zenti respinge violentemente le accuse: “È tutta una montatura. Mandino qui i loro nipotini a chiarire la questione”.








20/01 (ANSIA) Verona – Deflagra un potentissimo ordigno in un posto che è, aspetta… ehm… allora… Casapound Verona, Blocco Studentesco Verona, Cutty Shark ClubHouse045 (traduciamo questo inglesismo: sottoveste localecasa 045), Radio Bandiera Nera Verona, redazione di Otto, libreria non conforme e senza libri Microgramma. Un po’ poco un petardino per così tante attività.








19/01 (ANSIA) Verona – Il consigliere comunale di AN Elena Traverso chiede che venga dedicata una sala dell’Ateneo di Verona a Jan Palach, libertario cecoslovacco che si diede Fuoco a Praga per protesta contro l’entrata dei carri armati sovietici. “Aveva un cazzo lungo così” ha dichiarato il consigliere, allargando le braccia.








19/01 (ANSIA) Verona
– I lavori per il parcheggio di Piazza Santi Apostoli creano delle crepe nell’omonima chiesa, una delle più antiche di Verona. Il sindaco “Se crollasse del tutto sarebbero altri 320 posti”.








18/01 (ANSIA) Verona – Comunicato stampa delle ACLI Veronesi: ”Con gli immigrati non si adoperi il listino prezzi”. Per certe cose il baratto è ancora la forma di contrattazione migliore.







17/01 (ANSIA) Verona
– Gli Hell’s Angels e gli Outlaws (o Els Anghels e At-lav come li ha chiamati il cronista del tgr della RAI) ingaggiano una rissa fuori dalla Fiera dei Bikers. Per giorni la questura aveva giurato che non ci sarebbero stati problemi con questi due club, dato che erano stati esclusi dalla fiera. Ma le teste di cazzo sono teste di cazzo e si son menati tutti quelli in divisa, nessuno escluso.








17/01 (ANSIA) Verona
– Il leghista Francesco Girondini lascia il consiglio comunale: “L’umidità della sala consigliare mi fa gonfiare i capelli”.








16/01 (ANSIA) Verona
– Il redattore dell’Agenzia Ansia indice una protesta formale perché si è rotto le palle della foto de L’Arena del municipio preso dal basso con in primo piano un ventaglio di banconote da centinaia di Euro. Possibile che non ce ne siano altre?








16/01 (ANSIA) Verona – Al via la Fiera delle Teste di Cazzo, che per l’occasione arriveranno tutte in moto.








16/01 (ANSIA) Verona – Mentre nel resto d’Italia salta la giornata del dialogo Ebraico-Cristiano, a Verona le due comunità continuano il confronto civile. Le comunità cristiane: ”Noi sempre più vicini agli ebrei. Appena ci arrivano a tiro…”.








12/01 (ANSIA) Milano
– Un sondaggio de Il Sole 24 ore elegge il sindaco di Verona Flavio Tosi come sindaco più amato dai suoi cittadini, con una percentuale del 75%. Verona si conferma una città di merda.







12/01 (ANSIA) San Martino Buon Albergo (VR)
– Ritrovato nel canale Sava il corpo di Igor Marconcini, ragazzo ventinovenne di Belfiore. Era scomparso qualche mese fa, dopo aver assistito alla posa della prima pietra del centro anziani che sostituirà l’ex centro sociale La Chimica. L’autopsia ne ha accertato la morte per annegamento, anche se sono stati trovati segni di un pestaggio e una ferita d’arma da taglio all’addome. Il suo motorino viene ritrovato dal lato opposto della città, in Corso Milano. Purtroppo questa morte non ha fatto notizia. Gli inquirenti possono continuare con le loro sedute di Fifa 2009.








12/01 (ANSIA) Verona
– La Corte dei Conti indaga sull’utilizzo dei fondi d’investimento derivati firmati dall’ex sindaco Paolo Zanotto con Unicredit e Meryll Lynch.  Nel caso di irregolarità, oltre alla facile reperibilità di Zanotto (che L’ombroso si offre di andare a prendere personalmente a casa), è facilmente reperibile quel tristo figuro che si è intascato derivati per 213 milioni di Euro come A.d. di Meryll Lynch, eletto ora A.d. dell’istituto Opusdeiano Banca Popolare di Verona.








12/01 (ANSIA) Verona
– Nuovo look per i giardini di Piazza Pradaval: da ora i frequentatori abituali si bucheranno tra le dita dei piedi.








11/01 (ANSIA) Verona – Circa tremila persona in Piazza per sostenere la popolazione palestinese. Per le strade del centro si sono viste donne combattive urlare “Bush Assassino”, “Allah Achbar”, “Israele come il reich”. Stupore in consiglio comunale; la Lega Nord avvia un’interpellanza intitolata “Ma diaolo boia, erale mia sotomesse?”.








11/01 (ANSIA) Verona – Nonostante i 7 milioni di euro di utili nel 2008, il sindaco Tosi chiede alla Regione Veneto di commissariare l’ente fieristico di Verona. Questo per fare pressioni affinché venga eliminata dallo statuto la norma in cui si dichiara che il comune ha diritto di voto per il 42% dell’assemblea dei soci, pur detenendone il 54% della società. In questo modo il sindaco vuole accaparrarsi la totalità della fiera, magari diventarne il presidente, in modo da poter togliere il Vinitaly e fare la fiera del porco sgozzato nei parcheggi delle moschee. Che se la compri, come farebbe chiunque altro.







10/01 (ANSIA) Cortina d’Ampezzo (BL) – Cacciato Lele Mora da Cortina D’Ampezzo perché accusato dal sindaco di non rispettare, con le sue feste, la sobrietà dei cittadini della perla delle dolomiti. È stato invitato anche a portarsi  il tendone in cui organizzava i suoi party, ma è stato altresì costretto a lasciare la neve dove si trova.







10/01 (ANSIA) Venezia
– La corte d’appello pubblica le motivazione della sentenza che assolse, nel novembre 2008, 23 appartenenti al Veneto Fronte Skinheads dall’accusa di istigazione all’odio razziale. Nella sentenza si legge: ”non è stata accertata la valenza istigatrice perché (si trattava) di mere manifestazioni di pensiero prive di azioni concrete e benché intrise dell’ideologia nazi-fascista non travalicanti l’ambito delle libertà fondamentali garantite dalla Costituzione. Ma rimangono delle teste di cazzo”.








08/01 (ANSIA) Verona – Il sindaco Tosi incontra il ministro degli esteri Franco Frattini e chiede: “Giustizia per Giorgia”. Il ministro fa riesaminare i risultati del Sanremo 1996 in cui la cantante arrivò solo terza con il brano “Strano il mio destino”.








07/01 (ANSIA) Verona – Blitz delle prostitute in comune per incontrare il sindaco, dopo la minaccia di multarle per disturbo di condominio. Il sindaco seccato rifiuta di riceverle e lascia loro un messaggio: “Se dico alle nove arrivo alle nove!”.








07/01 (ANSIA) Verona – Per far fronte alle difficoltà economiche, il comune decide di ridurre gli orari dei musei comunali. Saranno aperti ogni giorno dalle 10:00 alle 10:10.







06/01 (ANSIA) Verona – Tradizionale rogo della Vecia in Piazza Bra’. Salvata per un pelo dai vigili del fuoco l’assessore Erminia Perbellini.






04/01 (ANSIA) Verona – Il sindaco Flavio Tosi dichiara guerra alla prostituzione in casa. Le prostitute che operano in appartamento verranno multate per disturbo di condominio. Impennata del mercato delle villette a schiera.






03/01 (ANSIA) Verona – Aggrediti giovani veronesi con i capelli lunghi in un bar di piazza delle Poste. Il barista era il noto proprietario de “El du de spade” di San Zeno, locale dove teneva le bottiglie con la foto di Mussolini sull’etichetta e un busto vicino alla cassa. Durante un battibecco nato per l’intonazione di alcuni cori nazisti e sessisti, Francesca Ambrosi si è vista scagliare un posacenere in faccia. Dopo la sigaretta di Porta Leoni e il posacenere di piazza delle Poste, Giovanni Serpelloni si congratula con questi assistenti civici non ufficiali per la lotta contro la dipendenza dal fumo.







03/01 (ANSIA) Lavagno (VR) – La telefonata di un automobilista al 188 salva la vita a tre famiglie di marocchini intrappolati nell’incendio di un casale in Via Vaghetto. Il primo cittadino dichiara: “Peccato”.







01/01 (ANSIA) Verona – Tragico bilancio dei petardi di capodanno. Con un botto l’amministrazione fa saltare 51 precari del comune di Verona.







01/01 (ANSIA) Brenzone (VR) – Flavio Tosi inaugura il 2009 con il consueto tuffo nel lago di Garda. Un’anticipazione delle puttanate che farà per tutto il resto dell’anno.

Agenzia Ansia Dicembre

31/12 (ANSIA) Verona – Grande notte di Capodanno organizzata dal comune in Piazza Bra. Alle sette brodino di pollo per tutti, alle nove concerto dei Dik Dik (eccezionalmente per l’occasione senza respiratore artificiale), alle nove e mezza partita a tresette e alle dieci tutti a letto coi mutandoni di lana.

29/12 (ANSIA) Verona – Nell’annuale reportage sulla qualità della vita in Italia compiuto da Il Sole 24 Ore, Verona scivola dal 38° al 47° posto. Molti amministratori, tra i quali il sindaco Tosi, gli assessori Sboarina, Polato e Perbellini, e il presidente della provincia Mosele bocciano il sondaggio. Nonostante i posti di lavoro persi, i precari lasciati a casa, i controlli da regime sudamericano e i morti vittime di violenza (vedi l’ombroso n. 6). Ma, sorpresa sorpresa, il sondaggio non si può bocciare.

24/12 (ANSIA) Verona –
Esce il sesto numero de L’ombroso.

24/12 (ANSIA) Verona – Durante la messa di mezzanotte il vescovo di Verona, Monsignor Giuseppe Zenti, tuona “Noi siamo qui riuniti per celebrare la nascita del figlio di Dio. Gesù è nato da Maria Vergine sì o no? Se la risposta è sì ha senso incontrarci qui stanotte, altrimenti è tutta una farsa”. I fedeli applaudono la sincerità ed escono per fiondarsi subito sul pandoro e sul brulè.

23/12 (ANSIA) Verona – Il parlamento promuove una legge proposta dai deputati leghisti veronesi Alessandro Montagnoli, Matteo Bragantini e Giovanna Negro. La legge in questione permette ai comuni di eludere le gare d’appalto (e di trattare quindi in forma privata) per interventi fino a 500mila euro, anziché i 100mila previsti dalla norma precedente. Una legge che aiuta lo sviluppo della mafia e della corruzione, dato che a promuovere o decidere chi godrà dei soldi pubblici saranno direttamente i consiglieri comunali di maggioranza. I leghisti esultano. I produttori di buste di carta anche.

22/12 (ANSIA) Verona –
L’AATO, Autorità d’ambito territoriale ottimale veronese, ossia il Consorzio costituito dalla Provincia e da 97 su 98 Comuni veronesi per gestire acquedotti, fognature e depurazione delle acque nei territori amministrati, ha eletto i nuovi vertici. Presidente sarà il sindaco di Verona Flavio Tosi. L’Arena ovviamente parla della notizia come un successo per il politico leghista, che dopo sindaco e presidente della Fondazione Arena, riesce ad agguantare un’altra carica importante. Il giornale si dimentica però di sottolineare un gravissimo conflitto di interessi. Flavio Tosi è, in quanto sindaco, l’azionista di maggioranza (assoluta) della AGSM s.p.a. Quest’ultima è socio di maggioranza (37,14%) di Acque Veronesi, società a capitale interamente pubblico, che sta cercando di acquisire il monopolio nella gestione della acque della Provincia di Verona. Le nomine dei vertici delle società in questione sono tutte di nomina politica: il presidente di AGSM è Gian Paolo Sardos Albertini, in forza alla Lista Tosi, la vicepresidente è Anna Leso, di Forza Italia, e di Forza Italia è anche Guido Cuzzolin, presidente di Acque Veronesi. Ora che Flavio Tosi è presidente dell’Aato, è contemporaneamente azionista di maggioranza della società che tenta di accaparrarsi la gestione degli acquedotti pubblici della provincia, è colui che nomina le cariche delle aziende che gestisce ed è anche il presidente del consorzio che deve verificare la regolarità della gestione delle acque pubbliche.

21/12 (ANSIA) Mantova – Continua la striscia di “sfortune” legate ai presidenti dell’Hellas Verona. Dopo il bizzarro incidente accaduto a Garonzi nell’86 (caduto dal tetto del suo concessionario durante la prima stagione deludente del dopo-scudetto), la sbandata di Mazzi nel 1994 (colpevole della retrocessione in B del ’92 dal quale il Verona sembrava non riprendersi), è la volta del Conte Pietro Arvedi. Qualche giorno prima della trasferta a Cesena, l’infaticabile Alfa 155 del conte non parte più. L’officina gli rifila una Mercedes sostitutiva. Dall’articolo sull’Arena di Alessandra Vaccari, si deduce che il Conte sarebbe talmente rincoglionito da non essersi accorto che l’auto era rimasta senza benzina, e l’avrebbe messa in sosta sulla corsia di emergenza. Ma quando parla del tamponamento scrive che “dietro all’auto in sosta di Arvedi è arrivata una vecchia Lancia Thema condotta da un polacco residente a Bologna che non s’è accorto di quell’ostacolo”. L’auto del polacco viaggiava sulla corsia di emergenza? O Arvedi è rimasto bloccato sulla prima corsia? Davvero non si è accorto della riserva o l’auto è rimasta bloccata in mezzo alla strada? Il giorno dopo l’incidente si è scoperto che Arvedi aveva già firmato un preliminare per la cessione della società a Giovanni Martinelli. L’accordo sarebbe stato concluso il 29 dicembre, ma tutto è stato ovviamente rimandato. Il fatto che Arvedi sia stato vittima di un incidente, è stato un colpo di fortuna per quelle persone che facevano pressioni sulla vendita della società gialloblu.

19/12 (ANSIA) Venezia La Corte D’appello deposita le motivazioni della sentenza che ha visto dichiarare colpevoli di incitamento all’odio razziale il sindaco di Verona Flavio Tosi, la sorella Barbara e altri attivisti della Lega Nord (oggi tutti con incarichi amministrativi). Nelle motivazioni si legge che “Se si legittima che vi sono persone con meno diritti delle altre, nonostante abbiano la stessa cittadinanza e abbiano la residenza nello stesso comune, automaticamente si genera l’idea che vi siano categorie umane superiori ad altre”. Nessun problema invece per chi denuncerà il fatto che ci sono categorie umane, tra cui gli imputati, che siano inferiori alle altre.

18/12 (ANSIA) Verona – Conducente di un mezzo pubblico Atv viene sorpreso ubriaco mentre era in servizio. Denunciato da una passeggera spaventata dalla guida spericolata, l’autista è stato sottoposto ad alcol test e trovato con un tasso alcolemico di 0,8%, 0,3% in più del consentito. Dopo essergli stata ritirata la patente ed essere stato sospeso dal servizio, il conducente ha iniziato a collaborare con Atv per un nuovo distributore di vino alla spina da installare sugli autobus, il cui nome sarà Soaver.

18/12 (ANSIA) Verona –
Maxi retata di prostitute in Zai. Le ragazze fermate venivano da Nigeria, Brasile, Romania, Togo, Russia, Croazia e via Montelungo.

18/12 (ANSIA) Verona –
Attivisti di Casapound e Blocco studentesco seminano manichini di Babbo Natale morto per il centro di Verona. Purtroppo quella notte non è stato possibile recuperare persone in carne ed ossa.

 
16/12 (ANSIA) Verona – Per il quarto giorno consecutivo, L’Arena dedica le prime sei pagine a banchetti di Santa Lucia e buche nelle strade. Nel frattempo Il Verona parla dell’allarme di Confindustria sull’aumento delle richieste di cassa integrazione. Pronta la risposta della redazione, da poco premiata come miglior quotidiano locale: “Anche noi volevamo scrivere un pezzo sull’allarme di Confindustria, ma il giornalista non è arrivato in tempo in redazione col pezzo. Era rimasto a piedi dopo aver preso una buca”.



15/12 (ANSIA) Verona
Anche Guariente Guarienti nell’organico del primo Coro Forense d’Italia, che sabato si esibirà in Corte d’Assise per un concerto di Natale. La scarpa rossa ha il ruolo di basso, la scarpa nera quella di contralto.



14/12 (ANSIA) Verona –
Al Teatro Nuovo in scena “Dream On – for a future without drugs”, spettacolo contro le droghe organizzato da Giovanni Serpelloni. Lo spettacolo era talmente brutto che durante la rappresentazione più della metà degli spettatori è andata in bagno a farsi una pera.




14/12 (ANSIA) Roma – Il veronese Massimo Zenti, affetto da narcolessia emotiva, partecipa alla trasmissione di RaiTre Elisir. E si addormenta. Troppo facile con Elisir…




13/12 (ANSIA) Messina 
Il Movimento Nuova premia questura e Digos di Verona per l’indagine sull’omicidio di Porta Leoni. Il premio è, nello specifico, il Premio Emmenthal, per i buchi lasciati dagli inquirenti nella ricostruzione.



12/12 (ANSIA) Verona
Premiati alla Gran Guardia i Pionieri dell’Auto, tutti coloro i quali hanno passato almeno mezzo secolo al volante senza aver mai fatto incidenti. Nessuno di loro ha però mai acceso la macchina.



11/12 (ANSIA) Parigi
Lyrette, direttore del museo Louvre, diserta l’incontro con Tosi e gli manda una bozza di accordo via Fax. Il Louvre ha anche bocciato il progetto di una mostra sugli impressionisti. In cambio è disponibile ad organizzarne una sugli Impressionati.



11/12 (ANSIA) Verona 
Il poliziotto Andrea Ferrari ha salvato la vita al suo vicino di casa. Poi gli ha sparato.



10/12 (ANSIA) Verona
Condannati a tre mila euro di multa tre esponenti dell’ex Centro Sociale La Chimica. F.C., W.A. e N.F. avevano mostrato il culo ad un consigliere di circoscrizione, in risposta al suo dito medio, durante una parata delle forze armate. Ma il loro culo non è bello. Multa appropriata.



8/12 (ANSIA) Verona
Nella chiesa di Santa Maria in Paradiso sono stati celebrati i 140 anni di Gioventù Cattolica. Chissà Anzianità Cattolica quanti anni festeggerà.



7/12 (ANSIA) Verona
Alla Banca Popolare di Verona si respira un’aria simile a quella di chi era nelle Twin Towers l’11 settembre (http://www.giornalettismo.com/archives/12248/banco-popolare-vittima-sacrificale/). Mentre i vertici stanno legalizzando, con la collaborazione dei sindacati corrotti, quella che era una sottrazione indebita dei fondi pensioni dei dipendenti, e mentre gli stessi dipendenti sono costretti ogni giorno a firmare documenti in cui sottoscrivono di non rivelare a nessuno quello che sta succedendo all’interno degli uffici di Piazza Nogara, il consiglio di amministrazione decide di aggiungere al danno la beffa. Il ruolo dell’amministratore delegato dimissionario Innocenzi viene affidato a Pierfrancesco Saviotti, vicepresidente di Maryll Lynch Italia. Per chi in questi mesi fosse rimasto a bere negroni in una jacuzzi insieme a un paio di russe maggiorate, ricordiamo che Maryll Lynch è una delle banche (fallite e poi salvate dall’intervento della Bank of America) che negli ultimi 15 anni ha somministrato mutui senza garanzia causando la crisi di liquidità che in questi mesi sta mettendo sull’inginocchiatoio tre quarti del blocco occidentale. Dal canto suo, una delle sue ultime opere d’arte come senior advisor di Maryll Lynch è stata la gestione dei capitali di Alitalia durante l’ultimo governo Prodi. Capite? È un po’ come se il capitano del Titanic avesse assunto un’iceberg in Inghilterra, invece di aspettare di arrivare in Groenlandia.

http://the-mote-in-gods-eye.blogspot.com/




6/12 (ANSIA) Verona
Raggio di Sole: via Legambiente, arrivano i poliziotti in congedo. Già pronte le prime iniziative, come quella che si svolgerà all’alba di ogni prima domenica del mese: la caccia al tossico con doppietta.



6/12 (ANSIA) Verona
Una sentenza del Giudice di Pace Cesare Rindone chiarisce finalmente l’abuso d’ufficio perpetrato dal sindaco Flavio Tosi, via perquisizioni da parte dei vigili, ai danni di phone center gestiti da stranieri. Nel primo anno di amministrazione, Tosi aveva condotto una campagna acerrima contro le attività di immigrati attive nell’ambito delle comunicazioni internazionali, con l’intento di “certificare la legalità”. Il pretesto era però esclusivamente di stampo razzista, dato che nessun internet point del centro e nessun bar con postazione internet sono mai stati controllati. I vigili erano tenuti a verificare l’adeguatezza degli esercizi commerciali con le regole anti-terrorismo del Decreto Pisanu. Compito che non può spettare a una forza di polizia locale, che può solo verificare illeciti in ambito amministrativo e gestionale, ma che era esclusiva competenza della Polizia Postale. Quello che ci si chiede è quando cominceranno i vigili a dire qualcosa. Dopo essere stati desautorati dagli accertatori di sosta e dagli assistenti civici, è toccato far loro ispezioni che non erano di loro competenza, vedendo completamente vanificato il loro lavoro (sequestro e multa ai phone center sono state annullate in via definitiva).



6/12 (ANSIA) Verona
Il leader di Forza Nuova, Roberto Fiore, inaugura il nuovo negozio di memorabilia fasciste e dell’Hellas in Via Macello. Oltre a comprare qualche spilletta simbolica, Fiore attacca duramente il governo: “Sugli immigrati e sui Rom la Lega promette e non mantiene: t’appartiene e se ci tiene la Lega promette e poi mantiene!”



6/12 (ANSIA) Verona
Morto il filosofo ed esteta Dino Formaggio. Lutto tra le pere.



5/12 (ANSIA) Verona
Libero Andrea Oliva, uno dei gestori della discoteca Alter Ego. All’uscita dal carcere ha dichiarato: “VacaBoia, chesto si che l’è stà n’after!”



5/12 (ANSIA) Verona
Blitz di Causapound in centro città all’alba del 5 dicembre. Cavalcando la tragica morte di un giovanissimo imprenditore a San Giovanni Lupatoto, i membri del movimento di estrema destra hanno incappucciato le statue più celebri del centro storico. Le statue ringraziano: “Era da quando hanno aperto Casapound che aspettavamo che qualcuno ci bendasse gli occhi”.



3/12 (ANSIA) Verona
I caaf della provincia denunciano un assalto alle loro sedi per la compilazione del modulo Isee, utile al conferimento della social card. La comunità ROM dichiara preventivamente: “Giù le mani dai semafori”.



3/12 (ANSIA) Verona
Indagato per corruzione Eliano Pasini, vice-comandante dei vigili di Verona. Sembra che gestisse un giro di bustarelle in cambio di controlli “morbidi” all’interno di bar e ristoranti. La denuncia è arrivata dallo stesso sindaco Tosi ed è stato il comandante Luigi Altamura a guidare le perquisizioni nell’ufficio del suo vice. Fin che se la fanno tra di loro…



3/12 (ANSIA) Verona
In ZAI, addio cassonetti. Da oggi in poi solo ragazze carine.



3/12 (ANSIA) Roma 
Lo Stato taglia di 8 milioni di Euro i finanziamenti al Comune di Verona. In realtà, si tratta solo del prezzo da pagare per il favore concesso dal Ministro Maroni che ha taroccato i dati sulla criminalità.



2/12 (ANSIA) Verona
Roberto Saviano cittadino onorario di Verona. A proporlo è l’assessore ai lavori pubblici e alle pari opportunità Vittorio Di Dio. Già pronto anche il palco per l’arrivo dello scrittore partenopeo, con uno speciale piedistallo in cemento fresco.

Agenzia Ansia

30/11 (ANSIA) Marzana (VR) –
A Verona sono state piazzate delle telecamere per controllare le “zone
calde” dello smaltimento irregolare dei rifiuti. Le prime ad essere
installate sono state quelle in Via Monte Cucco, detta anche Via Monte
Grugno perché strada di residenza del sindaco Flavio Tosi. Pur non
essendoci rilevanti problemi di abbandono di rifiuti ingombranti in
quella zona, l’AMIA ha ritenuto necessario questo provvedimento a causa
di continui tentativi da parte dei cittadini di smaltire nell’umido lo
stesso sindaco.
 
30/11 (ANSIA) Soave (VR) – Scoperto un giro di droga e prostituzione nel night club Boy’s di Soave. Una prestazione completa nel priveé costava 150€ per tutti. Tranne che per il carabiniere infiltrato che ha condotto le indagini.

29/11 (ANSIA) Verona – Il museo di Castelvecchio presenta alla Fiera dei Beni e delle Attività Culturali un progetto che permetterà di vivere Verona proprio com’era nel medioevo. Un viaggio virtuale all’interno delle strade della città che permetterà loro di respirare abitudini e pensieri della rozza gente che abitava la nostra città mille anni fa. L’avveniristica iniziativa consiste nel far fare agli spettatori una passeggiata in centro città.

29/11 (ANSIA) Verona – Bellissima messa organizzata dal distaccamento veronese di Una Voce in onore del 7° centenario dell’ascesa al potere di Cangrande della Scala. Inginocchiati tra i banchi tutti i volti più noti della destra veronese, da Maurizio Ruggiero a Roberto Bussinello. Sul palcoscenico, oltre all’immarcescibile Amos Spiazzi e il suo dispensorio d’incenso, anche l’immigrato più amato dai leghisti, il parroco brasiliano Vilmar “Vilmar de Angelis” Pavesi. Nell’omelia Don Pavesi ha ricordato i bei tempi del Sacro Romano Impero, in cui il potere derivava, com’è giusto, da Dio. Alla fine della funzione, si è dato spazio alla rilettura in dialetto veronese del XVIII Canto del Paradiso della Divina commedia in cui parla Cangrande della Scala. Ad un certo punto si è udito un “toc toc” provenire dalle arche scaligere. Dall’interno del sarcofago è uscita una voce che sembrava giungere dall’oltretomba. “Basta Cazzate!” è stato il categorico imperativo del Principe di Verona.

27/11 (ANSIA) Verona – Arrestato camionista salernitano che nascondeva tre chili di cocaina tra i merluzzi. L’azienda a cui era destinato il carico scagiona il camionista, dichiarando alla procura che il carico fa parte di un processo, iniziato qualche anno fa, di restyling dell’immagine di Capitan Findus.

26/11 (ANSIA) Verona – Prime indiscrezioni sulla quotidianità di Alessandro “El Mariachi” Mariacci. Nella sua casa sono stati trovati interi scaffali pieni di volumi celebranti il nazismo, divisi per argomento e all’interno di ogni argomento accuratamente ordinati per ordine alfabetico. Sembra che prima di sparare alla moglie abbia detto: “Ich habe dich geliebt, Eva”.

25/11 (ANSIA) Verona – Maurizio Ruggiero, leader dei tradizionalisti cattolici veronesi, entra in una conferenza stampa del Partito Democratico e fotografa i giornalisti presenti, a scopo intimidatorio. Il signor Ruggiero ha avuto, per molti anni, un ufficio in comune e un indirizzo e-mail in quanto collaboratore della Lega Nord. Ora questi privilegi gli sono stati momentaneamente revocati. Adesso almeno i tradizionalisti di Sacrum Imperium, Una voce e Padania Cristiana le fotocopie dei volantini con le foto dei giornalisti “da eliminare” se le dovranno pagare.

24/11 (ANSIA) Verona –
Oyamendan Augustine Isidahomen, 40 anni, urla “Sono Gesù” e, con una forbice in mano, si scaglia contro dei poliziotti. La questura, qualche ora dopo il suo arresto, ha dovuto ammettere che non si trattava di Silvio Berlusconi abbronzato.

24/11 (ANSIA) Verona –
Il Comandante dei vigili Luigi Altamura invita l’associazione di pensionati La Cancellata ad allontanare Lucia Corazza, assistente civico al parco San Giacomo di Borgo Roma, perché colpevole di aver distribuito volantini della Lega Nord durante il servizio di ronda. Ad alcuni passanti avrebbe detto “Lo sapete che questo è il parco della Lega!”. Una volta beccata, si è difesa dicendo “Nessuno ci ha detto che non potevamo farlo”. Ora si trova a casa, ma non le è stata ritirata la radio con la quale continua ad avvisare i vigili che qualcuno le manomette i giri di mezzopunto nella sciarpa che sta facendo a maglia nel triste declino della sua esistenza, su una poltrona piena di buchi e acari.

 
24/11 (ANSIA) Verona
Scoppia anche a Verona l’allarme per i cedimenti strutturali nelle
scuole. In visita in un istituto scolastico, l’assessore provinciale
Bandinelli rassicura mamme e maestre. “Qui la situazione è sotto
controllo”, ha dichiarato togliendosi dei calcinacci dai capelli.

24/11 (ANSIA) Roma
– Il sottosegretario alla salute, la leghista veronese Francesca
Martini, viene insignita del “Premio Donna” nella sala capitolare del
Senato. La motivazione riporta “per il contributo sociale e il ruolo
politico svolto per la salute della donna e, in particolare, per
l’importante attività svolta a tutela delle categorie fragili quali
donne, anziani e bambini, con particolare attenzione ai temi della
disabilità e della prevenzione delle patologie femminili”. In omaggio
le è stato donato un vibratore in vera pelle di negro.

24/11 (ANSIA) Madrid
Il giudice spagnolo Valladolid Alejandro Valentin emette una sentenza
che impone la rimozione dei crocefissi dalle scuole perché in contrasto
con i principi della laicità dello stato. I laici italiani esultano per
il precedente iberico, ma il ministro Gelmini, su indicazione del
sottosegretario alle intercapedini, frena gli entusiasmi: “È
impossibile immaginare una soluzione del genere nelle nostre scuole: i
crocefissi sono portanti”.

24/11 (ANSIA) Principato Scaligero
– Due scemi del Sacrum Imperium entrano in comune accompagnati dal
consigliere leghista Fontana per pubblicizzare una messa in suffragio
del principe Cangrande Della Scala che si terrà sabato mattina presso
le Arche Scaligere. Che documenti di identità avranno presentato
all’entrata? Un araldo che a voce tonante declama una pergamena
ceralaccata?

23/11 (ANSIA) Verona
– Fuori dal municipio più di mille persone si
danno la mano per protestare contro l’imminente realizzazione del
traforo delle Torricelle. Il consigliere leghista Enzo Flego qualche
tempo fa aveva minacciato di morte i manifestanti qualora si fossero
introdotti in casa sua. Dopo aver aspettato invano settimane seduto
sulla poltrona con la carabina puntata, e dopo aver verificato che
nessuno al mondo ha interesse ad entrare in casa sua, sta trattando per
l’acquisto di Piazza Bra, in modo da potersi sfogare in libertà.

23/11 (ANSIA) Verona
– Si chiude con successo la XXVIII edizione del Festival del Cinema Abbronzato.

22/11 (ANSIA) Roma
– Associazioni di prostitute contro le ordinanze
dei sindaci. Accusano anche il sindaco di Verona Flavio Tosi: “Così non
può andare avanti. Si ferma sempre dai trans”.

22/11 (ANSIA) San Giovanni Lupatoto (VR)
– Lo scrittore Dino Coltro
prende posizione contro il sindaco Zerman, dopo che una ruspa ha
“inavvertitamente” demolito l’edificio in cui sarebbe dovuta sorgere la
“Fabbrica delle idee” e che l’amministrazione comunale osteggiava e
ostacolava da più di un anno. Il sindaco ha risposto nominando, come
nuovo assessore alle attività culturali, la ruspa.

21/11 (ANSIA) Verona.
A San Felice Extra il commercialista Alessandro “El Mariachi” Mariacci
uccide con 4 colpi calibro 9 la moglie e i tre figli di 3, 6 e 9 anni.
Poi sale in camera e, guardandosi allo specchio, si fa esplodere la
testa con una calibro 45. Cinque proiettili, cinque morti. Il
commercialista aveva fatto bene i suoi conti.

21/11 (ANSIA) Verona
– A pagina 19 de L’arena viene pubblicata una
notiziola, considerata poco importante. La Costruttori Veronesi SPA,
società vincitrice dell’appalto per la costruzione di appartamenti ed
edifici nella zona del Prusst, invia una diffida al Comune di Verona
per il progetto di riqualifica dell’area dell’ex mercato
ortofrutticolo. La diffida è il preludio ad un’azione legale nella
quale il Comune non ha alcuna speranza di avere ragione. Il lotto
infatti è stato venduto con la promessa della costruzione del Polo
Finanziario, che il sindaco Flavio Tosi ha voluto annullare. Se si
sommano il risarcimento dovuto alla Costruttori SPA (circa 18 milioni),
la restituzione dell’acquisto dell’area degli ex Magazzini Generali
alla Polo Finanziario SPA (circa 38 milioni sui quali, data la crisi
finanziaria, non verranno fatti sconti o rinvii), le penali per gli
annullamenti contrattuali e le spese processuali, risulta un’onda di
debiti del comune di circa 100 milioni di euro. Senza contare il danno
in utili mancati causato dal blocco delle aree interessate fino alla
fine dei processi. Un invito al sindaco a guardarsi qualche sito di
appartamenti ad Hammamet.

21/11 (ANSIA) Verona – Si esibisce al Teatro Nuovo Antonella Ruggiero, storica ed emozionante vocalist degli Arena Bazar.

20/11 (ANSIA) Verona
– Il ministro dell’istruzione Maria Stella Gelmini non si presenta alla
conferenza che doveva tenere a Job&Orienta. Sapendo delle proteste
che l’avrebbero accolta ha dichiarato: “Con Berlusconi sono stata
chiara fin da subito: metterci il culo va bene, ma la faccia no”.

20/11 (ANSIA) Verona
– Il giorno dopo aver letto su L’Arena che il
segretario nazionale dell’Associazione Funzionari di Polizia li
definiva “Dilettanti allo sbaraglio”, gli assistenti civici del Parco
San Giacomo si inventano di sana pianta che una donna è stata derubata
da un uomo di colore durante la loro pausa pranzo. In questo modo hanno
potuto dimostrare come la loro assenza sia direttamente responsabile di
un’aggressione. Se ci fossero stati, non sarebbe successo. Ovviamente
non c’è nessuna denuncia da parte di nessuna ragazza, nemmeno il nome
del giovane che ne è stato testimone. Vorrà dire che a questi quattro
vecchi rincoglioniti da oggi in poi verrà impedito di mangiare.

20/11 (ANSIA) Verona
– I Canadians annunciano l’uscita del loro
disco in Giappone. Il Manager dell’etichetta Boundee Records, che si
occuperà della distribuzione, commenta eccitato l’iniziativa: “Così sti
giapponesi la finiscono con sta mania del Made in Italy”.

20/11 (ANSIA) Verona
– Luigi Andreis, titolare della discoteca Alter Ego, lascia il carcere,
dopo essere stato rinchiuso per spaccio di droga e abuso di minore.
Appena fuori dai cancelli ha dichiarato ai giornalisti: “Scusate, non
voglio lasciare dichiarazioni. Voglio solo andare all’asilo a prendere
mio figlio”. Ci sono voluti dieci minuti perché Gigi, noto cameraman di
una tv locale, dicesse “Ma Diaolo Beco, chel là nol ghe n’ha mia fioi”.

19/11 (ANSIA) Marzana (VR)
– Bufera a Villa Monga. Marisa Piccolboni, rappresentante dei familiari dei degenti, è stata destituita dal suo incarico dopo aver denunciato disagi e mancanze nell’assistenza degli ospiti anziani dell’istituto. Il Presidente dell’Iaa, Vincenzo Buccheri, ha ritenuta illegittima la carica ricoperta dalla Piccolboni perché il ricovero del padre è finanziato non da lei, ma da un fondo integrativo affidato ad un legale. Buccheri e l’assessore alla famiglia e ai servizi sociali della provincia di Verona Maria Luisa Tezza hanno deciso di cambiare anche il regolamento sulla rappresentanza dei degenti ricoverati nell’istituto: d’ora in poi gli anziani pazienti potranno essere rappresentati soltanto dai genitori.

19/11 (ANSIA) Verona – La Lista
Tosi organizza alla Gran Guardia il convegno “Crisi economica e
ripresa: scenari futuri per Verona”. Tra gli invitati, l’economista di
Fiamma Tricolore e antisemita Manuel Negri, che nonostante gli inviti
arrivatigli da ogni parte, con quel cognome si permette ancora di fare
il razzista.

19/11 (ANSIA) Verona
– L’assessorato alla Cultura dichiara di aver
speso circa 490 mila euro in consulenze esterne. L’assessore Erminia
Perbellini conferma “Vi rendete conto di che macchina imponente ho
dovuto mettere in moto per iniziare per lo meno a intuire di che cosa
mi sarei dovuta occupare?”.

19/11 (ANSIA) Roma
– Enzo Marco Letizia, segretario nazionale
dell’Associazione Funzionari di Polizia, attacca le ronde civiche.
”Sono dilettanti allo sbaraglio”, afferma il segretario. Il Ministro
Maroni, su invito del sindaco di Verona Flavio Tosi, premia Piero,
stradaiolo in pensione dell’associazione La Cancellata detto “Tombin”,
che al parco San Giacomo di Borgo Roma ha dimostrato di saper suonare
il Và Pensiero con le pernacchie ascellari.

19/11 (ANSIA) Verona
– I giovani di ConfCommercio presentano “Verona 3D”, un’espansione di
Google Earth che permette ai turisti di vedere un’anteprima
tridimensionale delle attrattive della città, hotel compresi. Gli
autisti dei pullman turistici ricambiano con un progetto che illustra,
sempre in tre dimensioni, dove possono infilarsi il loro Google Earth.

18/11 (ANSIA) Legnago (VR)
– Arrestato con un blitz antiterrorismo un presunto aderente al
movimento Al-Adl Wal Ihsan (Giustizia e Carità). Il movimento è
considerato dalle Fiamme Gialle una delle più pericolose cellule
fondamentaliste islamiche attive nell’area del Marocco. Da anni infatti
si batte per una “islamizzazione della modernità”, per portare la
nazione da uno stato di Monarchia pseudo-costituzionale a una
repubblica democratica a tutti gli effetti. Il re del Marocco Mohammed
VI, infatti, da anni rinchiude in carcere o manda in esilio chiunque
critichi, anche in parlamento, il suo operato, in nome della sua
discendenza diretta da Maometto. Anche le forze dell’ordine italiane,
finalmente, hanno capito che chiunque critichi la monarchia come
sistema di governo obsoleto, è da considerarsi automaticamente
fondamentalista. Caro Presidente del Consiglio, sono pronti. Dia pure
il via.

18/11 (ANSIA) Verona – Dopo un inseguimento,
viene catturato Fabio Pietro Antonio Castiglia, rapinatore che aveva
appena derubato un supermercato coltello alla mano. Il malvivente era
originario e residente a Catania. Esulta la comunità degli immigrati:
“Allora i terroni ci sono ancora!”

17/11 (ANSIA) Verona
– Il senatore Bonocore, ex Maggioranza
Silenziosa, dichiara che il movimento da lui guidato, Destra
Libertaria, appoggerà il premier Silvio Berlusconi, perché “uomo
lungimirante”. A Destra Libertaria si uniscono Destra Tollerante,
Destra Comunista e Destra Cucù.

17/11 (ANSIA) Sommacampagna (VR)
– Il SERT di Villafranca lancia un nuovo progetto, che si chiama
COCA22. Consiste nel passare in isolamento totale un weekend (dal
venerdì alla domenica) per sconfiggere la dipendenza dalla cocaina. I
ritiri si svolgeranno presso la discoteca Alter Ego di Verona.

 
18/11 (ANSIA) Verona – Tosi posa la prima pietra sulle macerie dell’ex centro sociale la Chimica, e annuncia che verrà costruito entro il 2009 un nuovo centro sociale per i residenti del quartiere. Riaprirà, cioè, la Chimica.

17/11 (ANSIA) Verona – La giunta comunale scopre la targa dedicata a Nicola Tommasoli nel luogo in cui è stato ucciso. Ma era pari ed era giorno di targhe dispari. Cerimonia rimandata.

16/11 (ANSIA) Verona – All’Holiday Inn di San Martino Buon Albergo (ripeto: Holiday Inn a Buon Albergo), va in scena la Fiera della Verità. Quest’anno i temi saranno le scie chimiche e il signoraggio. Il Sign. Pascucci parlerà del baratto, l’avvocato Pimpini della moneta popolare SIMEC e Gargamella dell’inquinamento ambientale delle Case Fungo.

15/11 (ANSIA) Verona – Entra in vigore la nuova tassa sui Pullman turistici. 15€ all’ora di giorno. I tour operator dichiarano che cambieranno mete. Meno figa nordica in città per la prossima estate.

14/11 (ANSIA) Verona – Viene ritrovato in una scarpata a Caprino Veronese il corpo legato e seviziato di un giovane marocchino, El Orki Kamal. Giusto un paio di settimane fa il ministro dell’interno Maroni aveva organizzato il meeting sulla sicurezza sul lago di Garda. Forse è uno dei primi frutti.

12/11 (ANSIA) Verona – Anche Verona ricorda i caduti di Nassirya. La giunta comunale porta fiori al sasso che li fece inciampare.

12/11 (ANSIA) Verona – I carabinieri mettono a punto una nuova tecnica per i blitz alle prostitute. Le aspettano tra i filari delle vigne dove di solito scappano per sfuggire alle retate. Tensione nelle tenute di Bepi Careto che con la doppietta ne ha fatti fuori sei.

11/11 (ANSIA) Verona – Al via le attività degli assistenti civici, nome nuovo ed elegante per le ronde padane. Proprio il giorno di San Martino. Una ronda non fa primavera, ma autunno.

10/11 (ANSIA) Verona – La 110° FieraCavalli si conferma l’edizione dei record. Secondo gli organizzatori sono state registrate 150.000 presenze. La questura afferma di averne contate circa 3.000.

10/11 (ANSIA) Verona – L’assessore provinciale Maria Luisa Tezza inaugura, in Via Mameli 1, il nuovo sportello antidroga. Gestito dall’AGARAS (Genitori amici di San Patrignano), fornirà un servizio di help desk telefonico e incontri personalizzati o per gruppi informali, mazze, bastoni, scottex per assorbire le pozze di sangue e comode bare in rovere massiccio. I tossici di borgo Trento hanno festeggiato facendo scoppiare in Piazza Pradaval i famosi petardi minimuccioli.

 

9/11 (ANSIA) Verona – La chiesa di San Tomaso, roccaforte del cattocomunismo radical-chic veronese, è costretta a piegarsi alle nuove regole di Monsignor Zenti. Il parroco Don Roberto Vinco viene spedito, ironia della sorte, in culo alla madonna. Da Via Stella alla parrocchia di San Floriano. Al suo posto il fedelissimo Monsignor De Agostini, collaboratore del nostro Vescovo. Durante la sua prima omelia si presenta ai nuovi parrocchiani: “I miei più sinceri auguri a Don Marco Campedelli: adesso glielo metto io il braccio dove lui lo mette ai suoi burattini di merda”.

8/11 (ANSIA) Verona – Il dirigente di ATV, Massimo Mariotti, invia il pass gratuito per il parcheggio Passalacqua agli amministratori comunali. In calce aggiunge “Un saluto nel segno di Roma”. Tosi sorride, affermando che è una ragazzata. La direzione dell’azienda comunale precisa, però, che per la tessera di iscrizione ai Fasci d’Italia bisogna recarsi direttamente agli sportelli di Lungadige Galtarossa.

8/11 (ANSIA) Milano – Flavio Tosi parcheggia la sua Audi A6 in Via Montenapoleone a Milano, in sosta vietata. Lascia una paletta della sua scorta sul cruscotto, sperando di evitare la multa. La sua scorta non c’è, quindi la mossa è quella che popolarmente viene chiamata “una furbata”, ma in termini giuridici viene definito abuso di potere. L’autista della macchina è con il sindaco, non si sa dove. I vigili fanno gli accertamenti di dovere. Polizia di stato, carabinieri e polizia municipale non avevano ricevuto alcuna comunicazione di una presenza ufficiale in centro città. Quando sindaco e autista arrivano, trovano ad accoglierli poliziotti e giornalisti. Tosi, visibilmente infastidito e imbarazzato, non vuole assolutamente dire che cosa stava facendo lì in quel momento. Dichiara soltanto “Continuerò a portare avanti la mia battaglia affinché le prostitute non esercitino l’attività per strada, ma in parcheggi appositamente adibiti nelle periferie. Cazzo, in centro è davvero un casino”.

8/11 (ANSIA) Torino – Il collezionista Fasol compra ad Artissima di Torino un portafiori a forma di croce uncinata. Molti criticano il valore artistico dell’opera. Tutti ne sottovalutano la praticità. Una volta piantati i fiori nella svastica, non necessitano di altro concime per la crescita.

8/11 (ANSIA) Verona – La guardia di Finanza apre un’indagine sull’assegnazione delle case popolari. Dalle prime indiscrezioni, sembra che abbiano trovato, tra gli aventi diritto, anche alcuni indigenti.

7/11 (ANSIA) Verona
– Al via la 110° edizione di FieraCavalli. All’inaugurazione anche il sindaco Flavio Tosi. Un segnale di distensione dopo le recenti incomprensioni tra il mondo dei cavalli e quello dei mussi.

7/11 (ANSIA) Verona – La Hydro Dolomiti Enel acquisisce l’impianto idroelettrico del canale Biffis e decide di recintarlo per eliminare a monte il problema dei cadaveri di suicidi che vengono ritrovati nelle griglie di filtraggio. Il dirigente dichiara “Il Biffis come il Golden Gate di San Francisco. Con meno froci, però!”.

7/11 (ANSIA) Verona – Il Comune di Verona, attraverso il capogruppo del partito di maggioranza, Andrea Miglioranzi, partecipa emotivamente all’assalto sedicente futurista alla sede RAI di Roma. “Non possiamo sempre e solo (egregiamente oltretutto!) seminare! È tempo di raccogliere!”. Ringraziano i clandestini impiegati a Zevio nella raccolta delle mele che finalmente potranno riposarsi e godere del turn-over con i fiammisti. Si unisce al ringraziamento anche l’associazione Amici del Punto Esclamativo, per come il Miglioranzi perora la loro causa.

7/11 (ANSIA) Verona – Il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, era stato a Verona due anni fa. Oltre ad aver brindato assieme alla futura First Lady Michelle con due bicchieri di ottimo Amarone della Valpolicella, aveva aderito ad altre iniziative tipiche del territorio, come toccare il seno di Giulietta in Via Cappello o firmare la petizione “Basta Negri, che t’ha cagà” in Piazza Brà.

6/11 (ANSIA) Verona – Mentre il Comune taglia di circa 2 milioni i fondi agli asili comunali, la Regione Veneto finanzia per 350 mila euro le scuole materne veronesi gestite da enti religiosi. L’assessore Giorgetti dichiara “Le molestie religiose sono il modo più rapido per diventare adulti. Se non lo so io…”.

6/11 (ANSIA) Verona – Uscendo dalla sua abitazione in lungadige Pasetto il noto concittadino Migliornazi è stato vittima di un attentato. Il migliornazi è stato raggiunto da tre colpi di pistola, due allo stomaco e uno in piena fronte. Per fortuna nessuno dei colpi è andato a ledere organi vitali, dovrebbe cavarsela con una prognosi di alcuni giorni.

 
5/11 (ANSIA) VeronaL’amministrazione discute sulla possibilità di appianare il bilancio utilizzando una lotteria. Questi i premi in palio:
– 5° Posto: (in collaborazione con la Curia Vescovile di Verona) passeggiata in ginocchio con l’ass. Benetti sul cammino di Santiago de Compostela.
– 4° Posto: (in collaborazione con lo studio legale Bussinello) posto per due persone in prima fila per le celebrazioni del primo maggio, quando i ragazzi di CasaPound riproporranno, come in un presepe vivente, l’aggressione di Porta Leoni.
– 3° Posto: (in collaborazione con Telearena) una poltrona nel prestigioso salotto di Telenuovo durante un talk show di Zwirner. Il tema sarà “Da Adel Smith a Barack Obama: l’importante l’è darghe fisso”.
– 2° Posto: (in collaborazione con l’Associazione pescatori Verona, l’Associazione anziani disabili «La cancellata», l’Associazione nazionale carabinieri, l’Adambiente Onlus, il Punto d’incontro e l’Unuci, Unione nazionale ufficiali in congedo) premio Traforo, un posto accanto all’assessore Corsi durante l’attraversamento del luogo che ha ispirato la grande opera del traforo delle Torricelle: il trenino di Gardaland. Lì, Prezzemolo e le margherite giganti ti illustreranno la cura del PM10 e ti chiederanno l’euro del pedaggio.
– 1° Posto: (in collaborazione con L’ombroso) premio Viaggio Allucinante, per ricordare il centenario della morte del dott. Cesare Lombroso, il comune organizza un viaggio all’interno della testa di Flavio Tosi. I vincitori verranno miniaturizzati e inseriti una piccola capsula-tank (riprodotta con le fattezze di quella usata per l’assalto al campanile di San Marco) e potranno viaggiare all’interno del cranio del nostro sindaco. Prima di attraversare la zona del Grugno, verranno legati a una piccola àncora affinché non risultino dispersi. Non essendo possibile un’azione reversibile del processo di miniaturizzazione, i vincitori verranno poi dispersi nella polvere argentata che verrà utilizzata nella stampa dei Verona Park.

1/11
(ANSIA) Verona – Su L’Arena tale Luigi Perbellini, responsabile dell’Unità operativa di Medicina del Lavoro al policlinico di Borgo Roma, dichiara “Non ci sono studi che dimostrano che il PM10 sia nocivo per la salute”. Sostiene che gli studi sbandierati sui giornali sono privi di un fondamento scientifico. “Queste famigerate polveri sottili fanno bene”, aggiunge poi aspirando una corposa boccata dalla sua pipa di scappamento.


1/11
(ANSIA) VeronaGiorgetti rassicura le comunità montane sulla riforma Gelmini: “Nessun taglio alle montagne, resteranno alte così come sono”.


1/11
(ANSIA) VeronaLettura collettiva di “Gomorra” alla Società Letteraria. L’assessore alla cultura Erminia Perbellini legge l’appello “Lottiamo per Roberto Saviano”, firmato da alcuni premi Nobel. Tra i lettori, Paolo Valerio, che poi dichiara “Presto uno spettacolo su Gomorra, con Valeria Marini nella parte del Veliero di Casal di Principe e i Sonohra nella parte dei Pistola”.


1/11
(ANSIA) VeronaLe Cherry Lips si sono incontrate con un manager svizzero per definire il lancio del loro disco eponimo. L’elvetico conferma: il lancio verrà effettuato da un palazzo di almeno trenta piani. A terra, poi, un pullman si occuperà di passare sopra al disco, sopra alle Cherry Lips e sopra Tim Parks.


1/11
(ANSIA) VeronaAmos Spiazzi presente a Forte Procolo per la commemorazione dei soldati austroungarici caduti durante la Grande Guerra. Dichiara alla stampa “Non dobbiamo dimenticarci di quei ragazzi morti per la causa dell’Impero. Al loro posto sarei potuto esserci io”. La città sogna.


1/11
(ANSIA) VeronaSboarina alza la voce contro i tagli previsti al suo assessorato. Poi in serata smentisce “Pensavo che il sindaco parlasse dei miei capelli”.


31/10
(ANSIA) VeronaI Sindaci dell’est a convegno per discutere sui problemi sociali causati dall’immigrazione. Il sindaco di Arcole, l’on. Giovanna Negro, ribadisce: “No, non è il mio cognome”.


31/10
(ANSIA) VeronaTosi annuncia più di 12 milioni di euro di tagli di spesa. Tra i provvedimenti, un taglio di due terzi all’assessorato alle politiche sociali e la chiusura di qualche scuola. Il sindaco dichiara ”Nessun timore per orfani, stranieri, poveri e ragazzi problematici che senza assistenza diventeranno delinquenti: forniremo loro mazze con scala gialla su campo blu”.


31/10
(ANSIA) VeronaEsce L’ombroso.


30/10
(ANSIA) VeronaI carabinieri di Grezzana, dopo otto mesi di pedinamenti, arrestano alcuni adolescenti bombolettari con l’accusa di danneggiamento aggravato. Un colpo grosso. Tra questi, un diciannovenne del clan Drak che avrebbe taggato l’Arco dei Gavi, e un quarantenne, tale Flavio Tosi, beccato a versare alcune tonnellate di cemento sui reperti romani emersi in Piazza Viviani.


29/10

(ANSIA) VeronaScoperti alcuni residui membri dei Nar (nuclei armati rivoluzionari) coinvolti in traffico di sostanze stupefacenti. A tradirli un’informazione chiesta a un vigile “Scusi, ci manda il Sismi. Sa dirci dove trovare dei capelloni da eliminare con la piaga dell’eroina?”.


27/10

(ANSIA) VeronaEntrano in funzione i vigilantes sugli autobus serali. Un’azione indispensabile per la percezione della sicurezza. I cittadini infatti vivevano da tempo con il timore della possibilità di incontrare sui mezzi pubblici persone armate e pericolose. Ora ne hanno la certezza.